Buonasera a tutti,
Oggi pongo l'attenzione sulla messaggistica riguardante l'avviso appunto della mancanza di acqua nel vano osmotico.
Un sensore posto appena sopra il pescaggio della pompa che ripristina l'acqua evaporata in sump, dà il segnale ad aqua go che mi avvisa nel mio caso con un SMS, ma non solo, spegne forzatamente la pompa osmo così da non bruciarla quando inevitabilmente il sensore di livello richiamerà acqua per via dell'evaporazione.
Tutto perfetto, utile e comodissimo...
Resta solo da affinare un dettaglio e cioè, dato che il sensore di livello, per come è concepito, non legge soltanto una volta il livello basso, ma essendo molto sensibile, anche se l'acqua è ferma nel vano osmotico segnala ripetutamente nell'arco di anche 12 ore, magari durante la notte, la mancanza di acqua, questo fa si che ogni volta io riceva nuovamente il messaggio di livello minimo raggiunto.
A questo proposito abbiamo convenuto che sarebbe utile un filtro nella lettura del segnale di modo che se nell'arco di tot minuti si ripresentasse nuovamente all'ora aqua go resetterebbe l'allarme autonomamente in modo da non inviarmi più altri messaggi per questa problematica.


Ok grazie a voi
No non staccare il sensore, falserebbe la prova. Basta il dato 12 sms in 8 ore, grazie.
Ciao Jonathan. Come ti dicevamo al telefono, il filtro sui sensori c'é già ma funziona a "numero di comunicazioni" e non a tempo. Lo modificheremo utilizzando il tempo, come da te suggerito, visto che sembra più sensato e anche più ripetibile. Ci servirebbe un dato però: i vari messaggi di livello basso raggiunto che ricevi, a quanto tempo di distanza sono l'uno dall'altro? Ciao e grazie