E' disponibile per il download la versione firmare 1.09, con la nuova regolazione di temperatura a 3 interventi con "zona di transizione". Con questa modifica, aquaGo fornisce di gran lunga la regolazione di temperatura più configurabile e adatta ad ogni esigenza sul mercato. Ma veniamo al dettaglio:
AquaGo consente di associare alla regolazione di temperatura 3 utenze, una demandata all'incremento della temperatura e due all'abbassamento, per tanto una per i riscaldatori e due comunemente collegate a ventole e refrigeratore. A quali temperature scatteranno le varie utenze? e con quali isteresi? tutto può essere configurato dal menu di "Regolazione" del sensore di Temperatura, accessibile attraverso il percorso Menu Principale->Logica (icona ingranaggio)->Associazioni:

Nella schermata visualizzala, la configurazione impostata va letta così:
- Temperatura di regolazione: 24°C
- Zona di transizione "Min/Max" (in cui la temperatura non viene attivamente regolata): +/-1.0 gradi. La temperatura viene quindi lasciata libera fra 23 e 25°C
- In alto a destra, sopra min/max, ci sono le varie isteresi: "Basso" indica il delta fra la temperatura minima di regolazione (23°) e il livello cui viene accesa l'utenza indicata sotto a sinistra vicino all'etichetta "Basso", che è il Riscaldatore impostato in accensione ("On, Risc"), che dunque verrà acceso a 22.5°C. "Alto" indica il delta fra la temperatura massima di regolazione (25°) e l'accensione dell'utenza indicata in basso a destra vicino all'etichetta "Alto", che sono le ventole impostate in accensione che quindi verranno accese a 25.5°C. Infome "Max" indica il delta di nuovo fra la temperatura massima di regolazione (25°) e il livello cui viene accesa l'utenza indicata sotto a sinistra vicino all'etichetta "Max", che è il Refrigeratore impostato in accensione ("On, Refri..."), che dunque verrà acceso a 26.0°C.
Quindi, riassumendo, con le configurazioni visualizzate sopra, il controller regolerà
la temperatura nel seguente modo:
1: temperatura compresa fra 23 e 25°C: nessuna utenza attiva
2: temperatura che scende sotto i 22.5°C: aquaGo accende il riscaldatore e lo mantiene acceso fino al raggiungimento dei 23°C.
3: temperatura che sale oltre i 25.5°C: aquaGo attiva le ventole e le mantiene accese fino al raggiungimento dei 25°C.
4: temperatura che sale oltre i 26°C, il controller accende anche il refrigeratore e lo mantiene acceso fino al raggiungimento dei 25°C.
Come sempre in aquaGo, tutti i parametri di esempio visualizzati sono in realtà configurabili:
- Le 3 utenze possono essere associate a una qualunque delle prese a disposizione, siano esse sulla prima ciabatta acquistata con un kit o su un'unità aggiuntiva acquistata separatamente.
- La zona di separazione può essere impostata da 0 a 3.5°C con passi di 0.5°C.
- I delta possono essere regolati con passo di 0.1 nell'intervallo 0.3-1.5 per "Basso" e "Alto", 0.3 - 3.0 per "Max".
- La temperatura di regolazione "centrale" può essere impostata da 5°C a 35°C
Buongiorno Jonathan e grazie,
se vuoi/puoi, magari lasciaci un post nella sezione "Presentazioni", così iniziamo a conscerci.
3lements
Geniale! Nel week end aggiorno il mio Aqua go
Grazie, siete davvero forti!